Raccogli gli indirizzi e-mail dei tuoi clienti

Resta in contatto e crea una clientela fidelizzata con la funzione ‘Clienti’

Costruire legami solidi con i tuoi clienti è uno dei modi migliori per far crescere la tua attività. Ecco perché abbiamo creato una funzione semplice e gratuita per rimanere in contatto. Aggiungi semplicemente gli indirizzi e-mail dei clienti dopo ogni vendita ed esporta il tuo elenco nella sezione ‘Clienti’ su my.zettle.com. Dopodichè, puoi usare un servizio di newsletter per mandare e-mail e offerte speciali a tutti i tuoi clienti.

Chi può attivare Clienti?

Per abilitare la funzione Clienti devi avere un account Zettle aziendale. E se hai aggiunto degli account Staff, anche il tuo personale potrà aggiungere clienti – ma non potrà attivare la funzione Clienti.

Raccogli le e-mail di Clienti

Come attivare Clienti

  1. Vai su my.zettle.com/customers;
  2. Accetta i Termini e le condizioni;
  3. Clicca per abilitare la funzione.

Invita i clienti ad iscriversi


Con l’autorizzazione del cliente, potrai accedere al suo indirizzo e-mail. Dopo la vendita, chiedi al cliente se desidera ricevere le tue newsletter. Se accetta, aggiungi il suo indirizzo e-mail ed è fatta; clicca su “Aggiungi cliente”.

Subito dopo, il tuo cliente riceverà un’e-mail con un link per confermare l’indirizzo. Una volta cliccato su “Conferma e-mail”, il suo indirizzo sarà aggiunto al tuo elenco Clienti. Puoi consultare il tuo elenco e il numero di inviti in attesa nella sezione ‘Clienti’ di my.zettle.com.

Esporta il tuo elenco di clienti

Puoi esportare il tuo elenco di clienti in qualsiasi momento, basta cliccare su “Esporta elenco clienti”. Puoi visualizzare ed esportare solo quei clienti che hanno confermato il loro indirizzo e-mail (non gli inviti in attesa). Il file esportato include sia l’indirizzo e-mail che la data di iscrizione. Importa l’elenco in uno strumento per inviare newsletter per mandare e-mail a tutti i tuoi clienti.

Privacy e tutela dei dati personali

Ricorda che, quando usi la funzione Clienti, hai l'obbligo di attenerti alle norme in vigore, tra cui le leggi sulla protezione dei dati.

Ciò significa che devi fornire ai tuoi clienti un'informativa sulla privacy che illustri nel dettaglio, per esempio, come tratti i loro dati personali e quali sono i loro diritti.