Che si tratti della merce esposta nel tuo negozio o dei prodotti nella dispensa del tuo bar, un buon software per la gestione delle scorte ti aiuta a prevedere la domanda, evitando eccessi e carenze d'inventario.
Se un articolo è in esaurimento, apparirà una notifica nel carrello quando stai per concludere una vendita.
Visualizza una panoramica istantanea delle scorte, cerca articoli o modifica importi in pochi semplici tocchi, direttamente nell'app.
Vendi online? Zettle aggiorna il tuo inventario di magazzino e sincronizza automaticamente le scorte del negozio fisico e dello shop online.
Visualizzare tutti i tuoi prodotti in un unico posto
Monitorare i prodotti per sapere quanto vendono
Ricevere notifiche per le scorte in esaurimento
Modificare manualmente i livelli delle scorte in modo facile e intuitivo
Monitorare i prodotti su Zettle Go è semplicissimo. Usa il nostro intuitivo strumento di caricamento, modifica il numero di prodotti disponibili in magazzino e seleziona "monitoraggio delle scorte". Quando aggiungi un articolo al carrello e concludi una vendita, il numero delle scorte in magazzino si aggiornerà automaticamente. Se ti basta avere una panoramica veloce, puoi controllare e modificare la quantità delle scorte direttamente nell'app Zettle Go, in qualsiasi momento. Nel settore della ristorazione, per monitorare con precisione gli ingredienti e le scorte delle cucine ci appoggiamo a KitchenCut.
Le scorte in magazzino non interferiscono con le tue vendite. Se hai un prodotto esposto in negozio, puoi venderlo tranquillamente con Zettle anche se nell'app Zettle Go risulta esaurito.
Gli articoli invendibili, o "dead stock" in inglese, sono articoli vecchi, che giacciono in magazzino da molto tempo. Nella ristorazione, è importante prestare molta attenzione a questi articoli per evitare che i prodotti deperibili scadano. Nel commercio al dettaglio, è possibile che le confezioni e i prodotti si alterino o si impolverino oppure che i modelli passino di moda. Per questo è fondamentale gestire il magazzino secondo il metodo "FIFO" (dall'inglese "First-In, First-Out"), in modo da garantire una sana rotazione delle scorte. Per applicare questo metodo è sufficiente sistemare le nuove scorte dietro quelle già presenti, mai davanti.
“C'è proprio tutto, ed è tutto in un unico posto. Zettle mi offre tutto ciò che mi serve attraverso un'app molto intuitiva. Era proprio questo che cercavo: semplicità!”
Larah Bross, titolare, Bross Bagels, Edimburgo.
Contenuti correlati