Informativa sulla privacy
Benvenuto nella sezione "Informativa sul Trattamento dei Dati Personali" per il servizio Zettle by PayPal
Versione precedente ottobre 2020
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2021
Ti ringraziamo per aver utilizzato i nostri siti web e servizi. L'integrità personale è importante per noi e prendiamo sul serio la tua privacy.
Di seguito scoprirai, per esempio:
quali dati personali trattiamo,
come e perché lo facciamo,
da dove raccogliamo i dati,
chi è coinvolto, e
in che modo è lecito farlo.
Ti spiegheremo come trattiamo i tuoi dati personali e cosa facciamo per rispettare la tua privacy! Ti invitiamo a leggere la presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali e ad utilizzarla per permetterti di prendere decisioni consapevoli.
Si prega di leggere attentamente la presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali. Leggendo questa Informativa sul Trattamento dei Dati Personali, ci auguriamo che tu possa sentirti sicuro del fatto che lavoriamo duramente per essere all'altezza delle tue aspettative.
Ti preghiamo di contattarci in caso tu abbia domande sulla presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali o in generale sui tuoi dati personali.
Puoi contattarci inviando un'e-mail a dataprotection@zettle.com.
PayPal (Europe) S.à.r.l. et Cie S.C.A. (R.C.S Luxembourg B 118 349), un istituto di credito lussemburghese debitamente autorizzato sotto la vigilanza prudenziale dell'autorità lussemburghese del settore finanziario, la Commission de Surveillance du Secteur Financier ("noi", "nostro" o "noi"), comprese le società collegate, si impegna a proteggere e rispettare la privacy di qualsiasi individuo i cui dati personali vengano trattati nell'ambito della fornitura dei nostri prodotti e servizi sotto il marchio di servizio Zettle by PayPal (complessivamente "Servizi" o "Servizi Zettle" di seguito, e comprende anche prodotti e servizi forniti da società collegate al nostro gruppo "Gruppo PayPal").
Qualsiasi riferimento a "PayPal" o al "Gruppo PayPal" incluso nella presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali indica il gruppo di società che ciascuna di esse controlla direttamente o indirettamente, è controllata da, o è sotto il nostro comune controllo.
Per una panoramica completa delle entità coinvolte nella fornitura dei Servizi Zettle ai sensi della presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali e di una parte del Gruppo PayPal, si prega di cliccare qui.
In qualità di banca europea registrata in Lussemburgo, ci conformiamo ai requisiti normativi in materia di protezione dei dati e di regolamentazione finanziaria. A scanso di equivoci, la presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali non costituisce un "contratto quadro" ai fini della direttiva UE sui servizi di pagamento (2007/64/CE) o di qualsiasi attuazione di tale direttiva nello spazio economico europeo ("SEE").
La presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali ha lo scopo di fornire informazioni sufficienti in relazione al trattamento dei tuoi dati personali, fornendo anche le risposte ai seguenti quesiti:
Cosa sono i dati personali?
Che cos'è il trattamento dei dati personali?
Chi dovrebbe leggere la presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali?
La presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali copre tutte le attività di trattamento?
Cosa succede se possiedi un conto commerciale PayPal o se utilizzi altri servizi PayPal diversi da quelli di Zettle?
In relazione a chi siamo titolari del trattamento?
Quali sono le informazioni che ti riguardano che trattiamo, per quali scopi e in che modo è lecito farlo?
Quali dati personali raccogliamo da terzi?
Come faremo a non utilizzare le informazioni che ti riguardano?
E il processo decisionale automatizzato e la profilazione?
Vuoi saperne di più sulla politica di condivisione dei dati con terzi?
E i trasferimenti verso un paese terzo?
Sicurezza e integrità - come proteggiamo i tuoi dati personali?
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali?
Che cos'hai da dire in relazione al trattamento dei tuoi dati (i tuoi diritti)?
Come esercitare i tuoi diritti e come contattare noi o l'autorità per la protezione dei dati?
E i cookie?
E gli altri siti web e servizi di terzi?
Come noi possiamo modificare questa Informativa sul Trattamento dei Dati Personali?
Informazioni aggiuntive (include l'Avviso sul Regolamento Bancario per i clienti del SEE e del Regno Unito).
1. Cosa sono i dati personali?
I dati personali sono tutti i tipi di informazioni che identificano direttamente o indirettamente una persona fisica in vita. Ciò significa che, ad esempio, il nome, l'indirizzo, il numero di telefono, ma anche i dati di registro, i dati criptati e altri tipi di ID elettronici (ad esempio gli indirizzi IP) sono dati personali ogniqualvolta possano essere associati a una persona fisica in vita.
2. Che cos'è il trattamento dei dati personali?
Il trattamento dei dati personali comprende ogni azione che venga intrapresa in relazione ai dati personali, indipendentemente dal fatto che venga effettuata in modo automatizzato o meno. Esempi di azioni comuni di trattamento sono la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, lo stoccaggio l'adattamento, il trasferimento e la cancellazione.
3. Chi dovrebbe leggere la presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali?
La presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali è rilevante per chiunque visiti i nostri siti web, utilizzi i nostri servizi, prodotti o interagisca in qualunque altro modo con noi.
4. La presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali copre tutte le attività di trattamento?
No, riguarda solo il trattamento dei dati personali di cui ne siamo i titolari - in altre parole, ne decidiamo le finalità (perché i dati personali vengono raccolti) e le modalità (quali dati personali vengono raccolti, per quanto tempo vengono conservati, ecc.) del trattamento.
5. Cosa succede se possiedi un conto PayPal o utilizzi altri servizi PayPal diversi da quelli di Zettle?
Potresti aver collegato il tuo conto PayPal con il tuo conto Zettle o potresti aver usato o stare usando servizi PayPal diversi da quelli di Zettle. Se hai domande sui tuoi dati personali e sull'utilizzo di tali altri servizi PayPal, rivolgete le tue domande e/o richiedete qui.
6. In relazione a chi è titolare del trattamento?
Esercente
Siamo titolari del trattamento dei dati personali quando i nostri clienti si registrano e/o utilizzano i nostri servizi e quando i nostri clienti acquistano da noi prodotti come i lettori di carte, se si tratta di una persona fisica ("Esercente").
Ciò significa che agiamo in qualità di responsabile del trattamento dei dati personali che ti riguardano, in qualità di impresa individuale o persona fisica.
CEO, membri del consiglio di amministrazione, beneficiari effettivi e firmatari autorizzati dei nostri clienti
Siamo titolari del trattamento dei dati personali ottenuti quando i nostri clienti, diversi dalle imprese individuali, si registrano ai nostri servizi e durante il processo di registrazione forniscono informazioni relative alla loro struttura aziendale che possono includere dati personali.
Ciò significa che siamo titolari del trattamento dei dati in relazione alle informazioni personali, in relazione al CEO e ai membri del consiglio di amministrazione di qualsiasi nostro cliente commerciale che sia una società a responsabilità limitata o equivalente e in relazione alle informazioni personali dei beneficiari effettivi dei nostri clienti commerciali, se si tratta persona fisica.
Siamo anche titolari del trattamento dei dati in relazione ai firmatari autorizzati dei nostri clienti commerciali.
Rappresentanti dei clienti
Siamo anche titolari del trattamento dei dati personali relativi ai rappresentanti dei clienti che sono i rappresentanti dei nostri clienti commerciali e delle persone che utilizzano i nostri servizi e/o prodotti.
Ciò significa che siamo anche titolari del trattamento dei dati per i rappresentanti dei potenziali clienti che sono o visitatori del sito web i quali inviano dati personali attraverso uno qualsiasi dei moduli sul nostro sito web o che ci contattano in altro modo attraverso, ad esempio, il nostro servizio clienti o persone che potrebbero essere interessate ai nostri servizi e/o prodotti le cui informazioni abbiamo ottenuto da altre fonti.
Clienti finali
Diventiamo titolari del trattamento dei dati personali ogniqualvolta un cliente del nostro Esercente ("Cliente finale") scelga di pagare:
con carta o con il proprio smartphone, tablet o altro dispositivo mobile compatibile che consenta al Cliente finale di effettuare transazioni contactless, tramite l'utilizzo dell'applicazione Zettle installata sullo smartphone, tablet o altri dispositivi compatibili dell'Esercente collegati ad un lettore di carte Zettle o direttamente su un lettore Zettle ("Zettle Reader") che consente all'Esercente di effettuare pagamenti contactless;
mediante fattura e pagando tale fattura online utilizzando una carta o qualsiasi altro metodo di pagamento online messo a disposizione da noi, conformemente alla legge del luogo caso per caso applicabile,
attraverso un link di pagamento fornito via e-mail, SMS o strumento di comunicazione simile,
con carta di credito online o con qualsiasi altro metodo di pagamento online messo a disposizione da noi nel negozio online dell'Esercente, conformemente alla legge del luogo caso per caso applicabile,
attraverso l'utilizzo di metodi di pagamento terzi
per i servizi e/o prodotti forniti da uno qualsiasi dei nostri Esercenti che utilizzano Zettle nel proprio negozio fisico o nel negozio online, a seconda dei casi.
Siamo anche titolari del trattamento quando i Clienti finali desiderano ricevere una ricevuta per i servizi e/o prodotti forniti da uno qualsiasi dei nostri Esercenti che utilizzano Zettle nel proprio negozio fisico o negozio online, a seconda dei casi.
Visitatori del sito web e privati che telefonano o inviano e-mail al nostro servizio clienti
Siamo inoltre titolari del trattamento dei dati personali quando qualcuno telefona al nostro servizio di assistenza clienti o utilizza il nostro sito web o ci contatta in altro modo attraverso i nostri canali di supporto alla clientela.
Ciò significa che siamo titolari del trattamento dei dati personali dei visitatori del sito web (cioè di coloro che si limitino anche solo a navigare sul nostro sito web).
7. Quali sono le informazioni che ti riguardano che trattiamo, per quali scopi e in che modo è lecito farlo?
Esercenti
Categorie di dati personali da noi trattati:
Informazioni identificative: ad esempio numero di identificazione, ID, password o equivalente;
Informazioni di contatto: ad esempio nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail o equivalente;
Informazioni finanziarie: ad esempio coordinate bancarie, informazioni sulla carta, transazioni finanziarie o equivalenti, storico del credito (compreso il merito creditizio), informazioni relative alle fatture da noi emesse;
Informazioni relative ai requisiti di legge: ad esempio obblighi di due diligence per la clientela e di antiriciclaggio e contabilità;
Dettagli comportamentali e di tracciamento: ad esempio dati relativi all'ubicazione, modelli comportamentali, preferenze personali, numero IP, identificativi dei cookie, identificativo univoco dei dispositivi utilizzati per accedere e utilizzare i servizi e i nostri siti web.
COME LO UTILIZZIAMO (SCOPO DELL'ELABORAZIONE) | BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (PERCHÉ L'ELABORAZIONE DEI DATI È NECESSARIA) |
---|---|
Per fornire i nostri servizi e prodotti, per adempiere ai relativi accordi e per gestire in altro modo il nostro rapporto commerciale con te. | Adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti, rispettare le leggi vigenti e perseguire i nostri interessi legittimi |
Per confermare l'identità verificare i tuoi dati personali e di contatto. | Adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti e rispettare le leggi vigenti |
Per dimostrare che le transazioni sono state eseguite. | Adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti e rispettare le leggi vigenti |
Per stabilire, esercitare o difendere un'azione legale o procedure di riscossione. | Adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti, rispettare le leggi vigenti e perseguire i nostri interessi legittimi |
Per rispettare le procedure interne. | Adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti e rispettare le leggi vigenti |
Per gestire i tuoi pagamenti per prodotti e/o servizi e il rapporto con il cliente, ovvero per adempiere ai nostri obblighi derivanti da eventuali contratti stipulati tra te e noi e per fornirti le informazioni, i prodotti e i servizi che ci richiedi. | Adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti, rispettare le leggi vigenti e perseguire i nostri interessi legittimi |
Valutare quali opzioni di pagamento e quali servizi di pagamento offrire, ad esempio effettuando valutazioni interne ed esterne del credito. | Adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti, rispettare le leggi vigenti e perseguire i nostri interessi legittimi |
Per l'analisi dei clienti, per gestire i servizi di Zettle e per le operazioni interne, compresa la risoluzione dei problemi, l'analisi dei dati, il test, la ricerca e la statistica. | Adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti e perseguire i nostri interessi legittimi |
Per garantire che i contenuti siano presentati nel modo più efficace per te e per il tuo dispositivo. | Adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti e perseguire i nostri interessi legittimi |
Per prevenire l'uso improprio dei servizi di Zettle, come risultato dei nostri sforzi per mantenere i servizi offerti sicuri e protetti. | Perseguire i nostri interessi legittimi |
Per effettuare l'analisi dei rischi, la prevenzione delle frodi e la gestione dei rischi. | Perseguire i nostri interessi legittimi |
Per migliorare i nostri servizi e per scopi di sviluppo generale dell'attività, come ad esempio il miglioramento dei modelli di rischio di credito al fine di ridurre al minimo le frodi, sviluppare nuovi prodotti e funzionalità ed esplorare nuove opportunità di business. | Perseguire i nostri interessi legittimi |
Marketing, analisi dei prodotti e dei clienti. Questa elaborazione costituisce la base per il marketing, lo sviluppo dei processi e dei sistemi, compresi i test. Questo per migliorare la nostra gamma di prodotti e per ottimizzare la nostra offerta ai clienti. | Perseguire i nostri interessi legittimi |
Conformarsi alle leggi applicabili, come le leggi antiriciclaggio e di tenuta dei libri contabili e i requisiti e le regole di adeguatezza patrimoniale regolamentari emesse dalle nostre banche designate e dalle reti di carte di credito pertinenti. Ciò significa che trattiamo i dati personali per soddisfare i requisiti di conoscenza del cliente ("CDC"), per prevenire, individuare e indagare sul riciclaggio di denaro, sul finanziamento del terrorismo e sulle frodi. Eseguiamo anche controlli sulle sanzioni e denunciamo alle autorità fiscali, alle forze dell'ordine, alle autorità di polizia, alle autorità di controllo e alle autorità di vigilanza. | Rispettare le leggi vigenti e perseguire i nostri interessi legittimi |
Per gestire il tuo ordine e/o acquisto. | Adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti |
Essere in grado di gestire la partecipazione a concorsi e/o eventi. | Perseguire i nostri interessi legittimi |
Obblighi di gestione del rischio, quali la performance e la qualità del credito, i rischi assicurativi e il rispetto dei requisiti di adeguatezza patrimoniale ai sensi della legge applicabile. | Rispettare le leggi vigenti e perseguire i nostri interessi legittimi |
Gestire i pagamenti effettuati utilizzando i nostri servizi. | Rispettare le leggi vigenti e perseguire i nostri interessi legittimi |
Comunicare con te in relazione ai nostri servizi. | Adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti e perseguire i nostri interessi legittimi |
Figure diverse dal Cliente finale o Esercente
CEO, membri del consiglio di amministrazione, beneficiari effettivi e firmatari autorizzati dei nostri clienti
Categorie di dati personali da noi trattati:
Informazioni identificative: ad esempio numero di identificazione, ID, password o equivalente;
Informazioni di contatto: ad esempio nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail o equivalente;
Informazioni relative ai requisiti di legge: ad esempio obblighi di due diligence per la clientela e di antiriciclaggio.
COME LO UTILIZZIAMO (SCOPO DELL'ELABORAZIONE) | BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (PERCHÉ L'ELABORAZIONE DEI DATI È NECESSARIA) |
---|---|
Per fornire i nostri servizi e prodotti. | Rispettare le leggi vigenti e perseguire il nostro interesse legittimo |
Per confermare la tua identità e verificare i dati personali e di contatto. | Rispettare le leggi vigenti |
Per stabilire, esercitare o difendere un'azione legale o procedure di riscossione. | Rispettare le leggi applicabili e perseguire il nostro interesse legittimo |
Per rispettare le procedure interne. | Perseguire il nostro interesse legittimo |
Per prevenire l'uso improprio dei servizi di Zettle, come risultato dei nostri sforzi per mantenere i servizi offerti sicuri e protetti. | Perseguire il nostro interesse legittimo |
Per eseguire l'analisi dei rischi, la prevenzione delle frodi e gli obblighi di gestione dei rischi, quali la performance e la qualità del credito, i rischi assicurativi e il rispetto dei requisiti di adeguatezza patrimoniale. | Perseguire il nostro interesse legittimo |
Per conformarsi alle leggi applicabili, come le leggi e le regole antiriciclaggio e di tenuta dei libri contabili, le regole fornite dalle nostre banche designate e dalle relative reti di carte di credito. | Rispettare le leggi applicabili e perseguire il nostro interesse legittimo |
Rappresentanti dei clienti
Categorie di dati personali da noi trattati:
Informazioni identificative: ad esempio numero di identificazione, ID, password o equivalente;
Informazioni di contatto: ad esempio nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail o equivalente;
Per i clienti esistenti:
Dettagli comportamentali e di tracciamento: ad esempio dati relativi all'ubicazione, modelli comportamentali, preferenze personali, numero IP, identificativi dei cookie, identificativo univoco dei dispositivi utilizzati per accedere e utilizzare i servizi e i nostri siti web.
COME LO UTILIZZIAMO (SCOPO DELL'ELABORAZIONE) | BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (PERCHÉ L'ELABORAZIONE DEI DATI È NECESSARIA) |
---|---|
Per fornire i nostri servizi e prodotti. | Rispettare le leggi applicabili e perseguire il nostro 'interesse legittimo |
Per confermare la tua identità e verificare i dati personali e di contatto. | Rispettare le leggi applicabili e perseguire il nostro interesse legittimo |
Per stabilire, esercitare o difendere un'azione legale o procedure di riscossione. | Rispettare le leggi applicabili e perseguire il nostro interesse legittimo |
Per rispettare le procedure interne. | Perseguire il nostro interesse legittimo |
Per l'analisi dei clienti, per gestire i servizi di Zettle e per le operazioni interne, compresa la risoluzione dei problemi, l'analisi dei dati, i test, la ricerca e le statistiche. | Perseguire il nostro interesse legittimo |
Per garantire che i contenuti siano presentati nel modo più efficace per te e per il tuo dispositivo. | Perseguire il nostro interesse legittimo |
Per prevenire l'uso improprio dei servizi di Zettle, come risultato dei nostri sforzi per mantenere i servizi offerti sicuri e protetti. | Perseguire il nostro interesse legittimo |
Per effettuare l'analisi dei rischi, la prevenzione delle frodi e la gestione dei rischi. | Perseguire il nostro interesse legittimo |
Per fornirti informazioni, notizie e marketing sui nostri servizi e simili. | Perseguire il nostro interesse legittimo |
Clienti finali
Categorie di dati personali da noi trattati:
Informazioni identificative: ad esempio numero di identificazione, ID, password o equivalente;
Informazioni di contatto: ad esempio nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail o equivalente;
Informazioni finanziarie: elaboriamo i dati della carta di credito e di debito come il numero della carta, la data di scadenza e il codice CVV, il nome del titolare della carta, le transazioni finanziarie o equivalenti, i dettagli su prodotti e/o servizi acquistati;
Informazioni relative ai requisiti di legge: ad esempio obblighi di due diligence per la clientela e di antiriciclaggio e contabilità;
Dettagli comportamentali e di tracciamento: ad esempio dati relativi all'ubicazione, modelli comportamentali, preferenze personali, numero IP, identificativi dei cookie, identificativo univoco dei dispositivi utilizzati per accedere e utilizzare i servizi e i nostri siti web.
COME LO UTILIZZIAMO (SCOPO DELL'ELABORAZIONE) | BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (PERCHÉ L'ELABORAZIONE DEI DATI È NECESSARIA) |
---|---|
Per l'elaborazione dei pagamenti. Trattiamo i tuoi dati personali solo se hai scelto di pagare con una delle seguenti modalità: con carta o con il proprio smartphone, tablet o altro dispositivo mobile compatibile che consente al Cliente finale di effettuare transazioni contactless, tramite l'utilizzo dell'applicazione Zettle installata sullo smartphone, tablet o altri dispositivi compatibili dell'Esercente collegati ad un lettore di carte Zettle o direttamente ad un Zettle Reader che consenta all'Esercente di effettuare pagamenti contactless; mediante fattura e pagando tale fattura online utilizzando una carta o qualsiasi altro metodo di pagamento online messo a disposizione da noi, conformemente alla legge del luogo caso per caso applicabile, attraverso un link di pagamento fornito via e-mail, SMS o strumento di comunicazione simile, con carta di credito online o con qualsiasi altro metodo di pagamento online messo a disposizione da noi nel negozio online dell'Esercente, conformemente alla legge del luogo caso per caso applicabile, attraverso l'utilizzo di metodi di pagamento terzi per i servizi e/o prodotti forniti da uno qualsiasi dei nostri Esercenti che utilizzano Zettle nel proprio negozio fisico o nel negozio online, a seconda dei casi. Trattiamo i dati personali per poter elaborare la transazione di pagamento ed effettuare una transazione sicura, anche ai fini della gestione del rischio e della prevenzione di frodi e altri illeciti. Se si sceglie di pagare con fattura, Zettle può trattare i dati personali che hai fornito all'Esercente che utilizza il servizio di fatturazione di Zettle ("Servizio Fatturazione Zettle") e di cui l'Esercente si serve per emettere, processare e gestire la fattura attraverso l'utilizzo del Servizio Fatturazione Zettle, ai fini della gestione del rischio, anche per la prevenzione di frodi e altri illeciti. | Rispettare le leggi applicabili e perseguire il nostro interesse legittimo |
Per gestire il negozio online dell'Esercente. Elaboriamo le informazioni di fatturazione e di contatto raccolte nel negozio online dell'Esercente per la gestione del rischio, per la prevenzione di frodi e altri illeciti e per fornire le ricevute delle transazioni. Condividiamo le tue informazioni di fatturazione e di contatto con l'Esercente che gestisce il relativo negozio online, in modo che l'Esercente possa eseguire e amministrare il tuo acquisto, anche ai fini della gestione di potenziali reclami e controversie. | Rispettare le leggi applicabili e perseguire il nostro interesse legittimo |
Per fornire le ricevute. Puoi scegliere di farti inviare una ricevuta via e-mail o sms quando pagate i servizi e/o i prodotti forniti da uno qualsiasi dei nostri Esercenti che utilizza Zettle nel suo negozio fisico. Se fornisci il tuo indirizzo e-mail o il tuo numero di cellulare ad un Esercente che utilizza Zettle, i tuoi dati verranno conservati e ricordati anche per le future transazioni utilizzando la stessa carta di pagamento presso altro Esercente che utilizza Zettle nel suo negozio fisico. Ciò accade indipendentemente dal fatto che tu abbia già acquistato prodotti e/o servizi presso l'Esercente. Questo significa che il tuo indirizzo e-mail o il tuo numero di cellulare saranno preinseriti nei dati della ricevuta per comodità per le future transazioni presso altro Esercente che utilizza Zettle nel suo negozio fisico. Utilizzeremo il tuo indirizzo e-mail o il tuo numero di cellulare solo per inviarti le ricevute. Zettle non utilizzerà i tuoi dati di contatto per altri scopi, e non li condividerà con nessun altro, senza aver prima ottenuto il tuo consenso scritto o senza informarti prima di avviare qualsiasi trattamento per nuovi scopi o per uno scopo compatibile con quello per cui abbiamo raccolto i dati personali, il tutto in conformità con le leggi e i regolamenti. Ti preghiamo di notare che puoi in ogni momento decidere di non voler più ricevere le ricevute d'acquisto. Basterà cliccare il link contenuto nella ricevuta che ti è stata inviata per rinunciare a riceverne ulteriori. Zettle può altresì utilizzare il tuo indirizzo e-mail per inviarti una ricevuta per i servizi e/o prodotti forniti da un Esercente nel suo negozio online. | Perseguire il nostro interesse legittimo |
Visitatori del sito web e privati che telefonano o inviano e-mail al nostro servizio clienti
Categorie di dati personali da noi trattati:
Informazioni di contatto: ad esempio nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail o equivalente;
Dettagli comportamentali e di tracciamento: ad esempio dati relativi all'ubicazione, modelli comportamentali, preferenze personali, numero IP, identificativi dei cookie, identificativo univoco dei dispositivi utilizzati per accedere e utilizzare i servizi e i nostri siti web.
COME LO UTILIZZIAMO (SCOPO DELL'ELABORAZIONE) | BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (PERCHÉ L'ELABORAZIONE DEI DATI È NECESSARIA) |
---|---|
Per confermare l'identità e verificare i tuoi dati personali e di contatto. | Rispettare le leggi vigenti e perseguire il nostro interesse legittimo |
Per fornire e commercializzare i nostri servizi e/o prodotti. | Perseguire i nostri interessi legittimi |
Per fornire il supporto che cerchi da noi. | Perseguire i nostri interessi legittimi |
8. Quali dati personali raccogliamo da terzi?
Trattiamo i dati personali ottenuti da terzi selezionati, come uffici di credito, agenzie di rilevamento delle frodi, altre istituzioni finanziarie e altri fornitori di informazioni, e da fonti pubblicamente disponibili (come i registri della popolazione e i registri delle autorità fiscali, gli uffici di registrazione delle società, le autorità preposte all'applicazione della legge, ecc.). Possiamo reperire dati personali anche ad esempio attraverso social network o simili attraverso i quali hai collegato il conto Zettle. In relazione ai pagamenti raccogliamo informazioni da banche, fornitori di servizi di pagamento e altri soggetti.
Altre risorse esterne da cui possiamo raccogliere informazioni sono le liste consolidate delle persone ed entità oggetto di sanzioni finanziarie ("Liste") detenute da organizzazioni internazionali come l'Unione Europea, l'ONU, nonché da organizzazioni nazionali come l'Office of Foreign Asset Control (OFAC), l'elenco delle sanzioni del Ministero del Tesoro britannico, gli avvisi emessi dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (sul seguente sito web: https://www.cssf.lu/en/publication-data/?content_type=617), i registri tenuti da agenzie di rating del credito e altri fornitori di informazioni commerciali che forniscono informazioni, ad esempio, sui beneficiari effettivi e sulle persone politicamente esposte.
9. Come faremo a non utilizzare le informazioni che ti riguardano?
Non utilizzeremo mai i tuoi dati personali per scopi diversi da quelli elencati nella presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali, a meno che non raccogliamo il tuo consenso scritto o ti informiamo prima di avviare qualsiasi trattamento per nuovi scopi o per uno scopo compatibile con quello per cui abbiamo raccolto i dati personali, il tutto in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili.
Cosa non faremo con i tuoi dati personali:
Non condivideremo i dati personali con terzi affinché li utilizzino per i loro scopi di marketing senza garantire che vi sia un motivo legittimo per farlo. Non venderemo i tuoi dati personali a terzi.
10. E il processo decisionale automatizzato e la profilazione?
Per processo decisionale automatizzato si intende una decisione assunta da un algoritmo, senza intervento umano. Per profilazione, invece, si intende l'analisi della personalità, del comportamento, dell'interesse e delle abitudini di un individuo per fare previsioni o statistiche al riguardo. Esistono decisioni esclusivamente automatizzate, che possono avere un effetto legale o un effetto particolarmente significativo su di te in quanto individuo. In alcuni casi possiamo utilizzare il processo decisionale automatizzato per le decisioni, se autorizzato dalla legislazione dell'Unione o degli Stati membri o se necessario per la stipula o l'esecuzione di un contratto.
Puoi sempre optare per un processo decisionale manuale, esprimere la tua opinione o contestare il processo decisionale basato esclusivamente su un'elaborazione automatizzata, inclusa la profilazione, se tale decisione fosse produttiva di effetti legali o comunque avesse un effetto particolarmente significativo per te.
Ti invitiamo a contattarci qualora desiderassi ricevere ulteriori informazioni sul processo decisionale automatizzato.
11. Vuoi saperne di più sulla politica di condivisione dei dati con terzi?
Gruppo PayPal. Possiamo condividere le informazioni personali con i membri del Gruppo PayPal per gli scopi indicati nella presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali.
Esercenti. Se sei un Cliente finale, possiamo condividere i tuoi dati con l'Esercente presso cui hai effettuato l'acquisto se hai acquistato qualcosa preso il negozio online. Tali dati personali sono necessari all'Esercente per eseguire e gestire l'ordine, anche per gestire eventuali reclami e controversie. Per i dati personali condivisi con gli Esercenti, si applicano la politica di protezione dei dati e le procedure di trattamento dei dati personali dell'Esercente.
Terzi fornitori di servizi. Per fornire i nostri servizi, divulghiamo i dati personali che ti riguardano, necessari ad identificarti ed eseguire un incarico o un accordo con le società con cui collaboriamo per l'esecuzione dei nostri servizi. Questi servizi comprendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, soluzioni di identificazione sicura e credit bureaus nel paese in questione e tra le parti del sistema finanziario come le banche.
Anche le nostre banche designate e le relative reti di carte di credito possono entrare in contatto con il trattamento dei tuoi dati personali per ragioni di prevenzione delle frodi e la gestione dei rischi. Allo stesso modo, anche fornitori di servizi selezionati, come alcuni uffici di credito, possono venire in contatto con i tuoi dati personali per migliorare e sviluppare i propri servizi.
Per ulteriori informazioni riguardanti le informazioni che possiamo condividere con terzi si prega di leggere anche la sezione "Ulteriori informazioni (Avviso sui regolamenti bancari per i clienti nel SEE)".
Agenzie di riferimento per il credito. Forniremo le tue informazioni personali alle agenzie di riferimento per il credito (ARC) e queste ci forniranno informazioni su di te, ad esempio sulla tua storia finanziaria. Lo facciamo per valutare la tua affidabilità creditizia e l'idoneità del prodotto, controllare la tua identità, gestire il tuo profilo e prevenire illeciti.
Collaboriamo con le seguenti agenzie di riferimento per il credito (ARC):
Terzi Responsabili del trattamento dei dati. Alcuni dei terzi con cui condividiamo i dati personali sono incaricati del trattamento. Un responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati per conto nostro, i titolari.
Collaboriamo con fornitori selezionati, ciò include anche il trattamento dei dati personali per nostro conto. Ne sono un esempio i fornitori di sviluppo, manutenzione, hosting e supporto IT, ma anche i fornitori che ci supportano nel marketing.
Quando condividiamo i tuoi dati personali con i responsabili del trattamento, li condividiamo solo per scopi compatibili con quelli per i quali abbiamo raccolto i dati (come l'esecuzione di un contratto). Controlliamo sempre tutti i responsabili del trattamento dei dati e ci assicuriamo che essi possano fornire adeguate garanzie in materia di sicurezza e riservatezza dei dati personali. Abbiamo stipulato accordi scritti con tutti i responsabili del trattamento dei dati, attraverso i quali essi garantiscono la sicurezza e la riservatezza dei dati personali da essi trattati per nostro conto e limitazioni per quanto riguarda i trasferimenti da paesi terzi.
Terzi Titolari del trattamento dei dati. Alcuni dei terzi con cui condividiamo i dati personali sono responsabili del trattamento indipendenti. Ciò significa che non siamo noi a dettare le modalità di trattamento dei dati da noi forniti. Ne sono un esempio le autorità, gli uffici di credito, gli acquirenti e altri istituti finanziari. Quando i tuoi dati vengono condivisi con responsabili del trattamento indipendenti, si applicano le loro politiche di trattamento dei dati e i principi di trattamento dei dati personali.
Autorità. Inoltre, comunichiamo i dati personali alle autorità nella misura in cui siamo obbligati per legge a farlo. Tali autorità comprendono le autorità fiscali, le autorità di polizia, le autorità preposte all'applicazione della legge e le autorità di controllo nei paesi interessati. Potremmo anche essere tenuti a fornire alle autorità competenti informazioni sull'utilizzo dei nostri servizi da parte tua, ad esempio le autorità fiscali o fiscali, come richiesto dalla legge, che possono includere dati personali come il tuo nome, indirizzo e informazioni relative alle transazioni con carta di credito da noi elaborate per tuo conto attraverso l'utilizzo dei nostri servizi.
12. E i trasferimenti verso un paese terzo?
Se trasferiamo i tuoi dati personali in un paese terzo, ovvero in un paese al di fuori del SEE, ci atterremo a tutte le leggi applicabili in merito a tale trasferimento, compresa la garanzia che tali dati personali siano tenuti al sicuro, e ci assicureremo che siano in atto le opportune salvaguardie per assicurare un'adeguata protezione, come la stipula di contratti nella forma approvata dalla Commissione Europea.
La nostra base preferenziale per il trasferimento è l'utilizzo di clausole contrattuali standard ("Clausole Contrattuali Standard"). Puoi visionare una copia delle Clausole Contrattuali Standard modello UE da noi utilizzate per i trasferimenti dei dati al sito www.eur-lex.europa.eu e cercando 32010D0087.
Trasferiamo i tuoi dati a fornitori di servizi negli Stati Uniti e basiamo tale trasferimento su Clausole Contrattuali Standard.
Inoltre, trasferiamo i tuoi dati ai fornitori di servizi in Australia e basiamo tale elaborazione sulle Clausole Contrattuali Standard.
Per il trasferimento dei tuoi dati personali all'interno del Gruppo PayPal, ci basiamo su regole aziendali vincolanti approvate dalle autorità di controllo competenti (disponibili qui).
13. Sicurezza e integrità - come proteggiamo i tuoi dati personali?
Prendiamo la sicurezza seriamente.
Trattiamo sempre i dati personali in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili e abbiamo implementato misure di sicurezza tecniche e organizzative appropriate per evitare che i tuoi dati personali siano utilizzati per scopi non legittimi o divulgati a terzi non autorizzati e in ogni caso protetti da uso improprio, perdita, alterazione o distruzione.
Le misure tecniche e organizzative che abbiamo implementato sono progettate per garantire un livello di sicurezza adeguato ai rischi associati alle nostre attività di trattamento dei dati, in particolare la distruzione accidentale o illegale, la perdita, l'alterazione, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai tuoi dati personali, compreso il controllo dell'accesso a locali, strutture, sistemi e dati, il controllo della divulgazione, il controllo degli input, il controllo del lavoro, il controllo della disponibilità e il controllo della segregazione.
Zettle è certificata PCI-DSS Level 1 ed è quindi tenuta a rispettare tutti i requisiti stabiliti dal PCI Security Standards Council.
Per ulteriori informazioni sui diversi requisiti del PCI Security Standards Council, cliccare qui: https://www.pcisecuritystandards.org.
Utilizziamo ReCaptcha sui nostri siti web e servizi. L'utilizzo di ReCaptcha è soggetto all'informativa sulla privacy di Google e le condizioni d'uso.
14. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali?
Non tratteremo i dati personali per un periodo di tempo superiore a quello necessario a soddisfare le finalità di tale trattamento, come stabilito nella presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali. Conserviamo i tuoi dati personali solo per garantire il rispetto dei nostri requisiti legali e normativi. I tuoi dati personali saranno resi anonimi o cancellati quando non saranno più rilevanti per gli scopi per i quali sono stati raccolti.
Ciò significa che, a titolo esemplificativo, conserveremo i tuoi dati solo per il tempo necessario all'esecuzione di un contratto e come richiesto dalle leggi vigenti. Se conserviamo i tuoi dati per scopi diversi da quelli dell'esecuzione di un contratto, come ad esempio per scopi di antiriciclaggio, contabilità e requisiti normativi sull'adeguatezza patrimoniale, conserviamo i dati solo se necessario e/o richiesto dalle leggi e dai regolamenti per il relativo scopo.
Gli obblighi di conservazione dei dati saranno diversi all'interno del Gruppo PayPal, in base alle leggi locali applicabili.
Di seguito sono riportati alcuni esempi di periodi di conservazione da noi applicati:
prevenire, individuare e accertare il riciclaggio di denaro, il finanziamento del terrorismo e le frodi: almeno 5 (cinque) anni dopo la cessazione della connessione commerciale;
regolamento di contabilità: 7 (sette) anni;
dettagli sull'esecuzione di un contratto: fino a 10 (dieci) anni dopo la fine del rapporto con il cliente per difendersi da eventuali rivendicazioni;
chiamate telefoniche registrate dal nostro servizio clienti: fino a novanta (90) giorni dalla chiamata telefonica al servizio clienti, ma possono essere conservare le registrazioni per un massimo di due (2) anni in caso di indagini sulle frodi.
Quanto sopra è solo a scopo esplicativo e i tempi di conservazione possono variare da stato a stato.
15. Che cos'hai da dire in relazione al trattamento dei tuoi dati (i tuoi diritti)?
Potremmo essere noi a occuparci del trattamento dei tuoi dati personali quando utilizzi i nostri siti web o servizi. Ma questo non significa che tu non possa farci nulla. Hai dei diritti e sono importanti per noi!
In generale, riteniamo tu abbia il diritto di far trattare i tuoi dati solo in base alle tue aspettative. Ma hai anche i diritti previsti dalla legge applicabile. Di seguito puoi leggere di più sui tuoi diritti, nell'ordine che riteniamo possa essere più rilevante per te.
I diritti che riteniamo essere di maggiore importanza:
diritto di essere informati su alcuni dettagli relativi al trattamento dei tuoi dati personali.
Forniamo queste informazioni attraverso la presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali:
diritto di ricevere copia dei dati personali da noi trattati che ti riguardano.
Puoi ricevere questi dati contattandoci:
diritto di correggere i dati personali che trattiamo se si rivelassero inesatti;
diritto di opporti al nostro trattamento dei tuoi dati personali.
Si prega di notare che ci sono eccezioni ai diritti di seguito elencati, per cui l'accesso può essere negato, ad esempio quando ci viene legalmente impedito di fare una divulgazione.
I tuoi diritti in relazione ai tuoi dati personali
Diritto di essere informato
Hai il diritto di essere informato su come trattiamo i tuoi dati personali. Nella presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali ti forniamo indicazione relative a questo. Contattaci se ritieni di avere ulteriori domande.
Diritto di accesso
Hai il diritto di accedere ai dati personali che ti riguardano in nostro possesso. A questo proposito, potrai ricevere una copia dei dati personali in nostro possesso che ti riguardano. Per ogni ulteriore copia, ci riserviamo il diritto di addebitare un costo ragionevole in base ai nostri costi amministrativi. Per esercitare questo diritto, ti preghiamo di contattarci come indicato di seguito. Si prega di notare che gran parte dei dati personali che trattiamo su di te sono disponibili e visibili in ogni momento nel tuo account Zettle.
Questo significa che ne hai il diritto di:
ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali da noi trattati che ti riguardano;
ottenere l'accesso ai tuoi dati personali;
ricevere tali informazioni supplementari (che corrispondono alle informazioni fornite nella presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali).
Ti preghiamo di notare che potremmo doverti chiedere di fornire ulteriori informazioni su di te per poterti identificare e gestire la richiesta in modo efficiente e sicuro. Ciò comporta che potremmo richiederti di inviare una copia di un documento d'identità valido, anche firmato.
Diritto di rettifica
Garantiamo che i dati personali inesatti o incompleti vengano cancellati o rettificati. Hai il diritto di modificare i dati personali inesatti o incompleti in nostro possesso.
Diritto di cancellazione dei dati personali ("Diritto all'oblio")
Hai il diritto di cancellare se:
i dati personali non sono più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti o trattati (e non esistono nuovi scopi legittimi)
la situazione particolare in cui ti trovi ti dà il diritto di opporti al trattamento per motivi di interesse legittimo (vedi più avanti) e non vi è alcun giustificato motivo per continuare il trattamento;
la base giuridica per il trattamento è il tuo consenso e ritirando il tuo consenso non esistono altri motivi legittimi,
il trattamento dei dati personali sia stato illecito, oppure
esiste per noi l'obbligo legale di cancellare i dati.
Ti preghiamo di notare che, poiché forniamo tali servizi finanziari soggetti a licenza, siamo in molti casi obbligati a conservare i tuoi dati personali durante il tuo rapporto di clientela e anche dopo, ad esempio per adempiere a un obbligo di legge o nel caso in cui l'elaborazione venga effettuata per la gestione delle controversie legali. Ciò significa che conserveremo tutti i dati CDC (come sopra definito) di cui disponiamo durante il periodo di tempo richiesto dalle norme anti-riciclaggio applicabili.
Diritto di limitare il trattamento dei tuoi dati personali
Hai il diritto di chiederci di limitare il trattamento dei tuoi dati (il che significa che i dati personali possono essere conservati da noi e possono essere utilizzati solo per scopi limitati) se:
i dati personali che abbiamo sono inesatti,
il trattamento è illegale e ci chiedi di limitare l'uso dei dati personali invece di cancellarli,
non avendo più bisogno dei dati personali per le finalità del trattamento, ne abbiamo ancora bisogno per la costituzione, esercizio o difesa di pretese legali, oppure
ti sei opposto al trattamento sostenendo che la base giuridica del legittimo interesse non è valida e sei in attesa della verifica di tale richiesta.
Diritto di opposizione al trattamento dei dati personali
Se la base giuridica per il trattamento dei tuoi dati ha per oggetto i nostri legittimi interessi, hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati se:
puoi dimostrare che i tuoi interessi, diritti e libertà relativi ai dati personali sono superiori al nostro interesse a trattare i tuoi dati personali, oppure
trattiamo i tuoi dati personali per scopi di marketing diretto, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la profilazione.
Ciò significa che cesseremo tale trattamento a meno che:
noi non dimostriamo i motivi legittimi e convincenti per il trattamento che prevalgano sui tuoi interessi, diritti e libertà, oppure
non richiediamo i dati personali al fine di costituire, esercitare o difendere i diritti legali.
Se scegli di opporti al proseguimento del trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali, ti preghiamo di notare che potremmo non essere più in grado di fornirti i servizi richiesti e potremmo quindi risolvere i relativi accordi in essere, vedi i relativi termini e condizioni per maggiori informazioni. Inoltre, potremmo continuare a trattare i tuoi dati personali per altri scopi legittimi, quali l'adempimento di un accordo in essere, la tutela dei nostri interessi in relazione a procedimenti legali e l'adempimento dei nostri obblighi legali.
Scelte relative alla comunicazione e al marketing
Se hai ricevuto da noi comunicazioni di carattere pubblicitario, puoi in qualsiasi momento opporti. Il modo più semplice per farlo è quello di rinunciare seguendo le istruzioni contenute nel messaggio contenente materiale di marketing che hai ricevuto.
Se possiedi un profilo PayPal come esercente o un profilo come consumatore che utilizza PayPal come metodo di pagamento, vale a dire servizi diversi da quelli di Zettle, puoi anche regolare le tue preferenze di comunicazione nelle impostazioni del tuo profilo e per i messaggi inviati tramite notifiche push puoi gestire le tue preferenze nel tuo dispositivo.
Si prega di notare che possiamo continuare ad inviare le comunicazioni richieste o necessarie agli utenti dei nostri servizi, incluse le notifiche che includono informazioni importanti e altre comunicazioni richieste. Non può rinunciare a ricevere queste comunicazioni.
Diritto alla trasferibilità dei dati
Hai il diritto alla trasferibilità dei dati:
per i dati personali che ci hai fornito;
se la base giuridica per il trattamento dei dati personali è l'adempimento del contratto o il consenso
Invieremo una copia dei tuoi dati in un formato di uso comune e leggibile a macchina a te o ad una persona/organizzazione da te indicata, ove tecnicamente possibile e qualora l'esercizio da parte tua di tale diritto non pregiudichi i diritti e le libertà altrui.
16. Come esercitare i tuoi diritti e come contattare noi o l'autorità per la protezione dei dati?
Invia una richiesta attraverso il nostro modulo web che si trova qui e faremo del nostro meglio per gestirlo insieme.
Puoi in ogni caso contattarci inviando una e-mail a dataprotection@zettle.com.
Il Responsabile della protezione dei dati di PayPal è raggiungibile Online oppure presso PayPal (Europe) S.à.r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal L-2449, Lussemburgo.
Se non sei soddisfatti del trattamento dei tuoi dati personali, puoi presentare un reclamo all'autorità di controllo per la protezione dei dati nel tuo Paese.
Puoi anche chiedere un rimedio attraverso i tribunali locali se ritieni che i tuoi diritti siano stati violati.
17. E i cookie?
I cookie sono file di testo inseriti nel tuo computer per raccogliere informazioni standard sul registro Internet e sull'utilizzo del sito web da parte dei visitatori e per compilare rapporti statistici sulle attività del sito web. Puoi impostare il tuo browser in modo che non accetti i cookie. Tuttavia, in alcuni casi, alcune delle funzioni del nostro sito web potrebbero non funzionare di conseguenza.
Il nostro sito web utilizza quindi i cookie per distinguerti dagli altri utenti del nostro sito web. Questo ci aiuta a fornirti una buona esperienza di navigazione nel nostro sito web e ci permette anche di migliorarlo. Per informazioni dettagliate sui cookie che utilizziamo e sugli scopi per i quali li utilizziamo, consulta la nostra Cookie policy.
18. E gli altri siti web e servizi di terzi?
I nostri siti web e servizi possono di tanto in tanto contenere link a siti web di terzi che non sono controllati da noi. Se visiti tali siti web o utilizzi tali servizi, ti preghiamo di essere consapevole del fatto che la presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali non si applica al trattamento di tali terzi, e ti invitiamo a esaminare attentamente il modo in cui tali terzi trattano i dati personali prima di utilizzare i loro siti web o servizi.
19. Come noi possiamo modificare questa Informativa sul Trattamento dei Dati Personali?
Lavoriamo costantemente per migliorare e sviluppare i nostri servizi, prodotti e siti web, per cui possiamo modificare la presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali di tanto in tanto. Non comprimeremo i tuoi diritti ai sensi della presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali o delle leggi applicabili in materia di protezione dei dati nelle giurisdizioni in cui operiamo. Se le modifiche sono significative, forniremo comunicazione, quando siamo obbligati a farlo dalla legge applicabile. Si prega di consultare la presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali di tanto in tanto per rimanere aggiornati su eventuali modifiche.
20. Informazioni aggiuntive (include l'Avviso sul Regolamento Bancario per i clienti del SEE).
In generale, le leggi del Lussemburgo, alle quali è soggetto il nostro trattamento dei dati (protezione dei dati e segreto bancario) richiedono un grado di trasparenza più elevato rispetto alla maggior parte delle altre leggi dell'UE. Per questo motivo, a differenza della stragrande maggioranza dei fornitori di servizi Internet-based o di servizi finanziari nell'UE, abbiamo elencato nella presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali i terzi fornitori di servizi e i partner commerciali a cui possiamo divulgare i tuoi dati, insieme allo scopo della divulgazione e al tipo di informazioni divulgate. Troverai un link a queste terze parti qui. Accettando la presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali e mantenendo un profilo presso di noi o utilizzando in altro modo i nostri servizi, acconsenti espressamente al trasferimento dei tuoi dati a tali terzi per gli scopi elencati.
Possiamo aggiornare l'elenco dei terzi di cui sopra ogni trimestre (1° gennaio, 1° aprile, 1° luglio e 1° ottobre). Inizieremo a trasferire i dati a uno dei nuovi soggetti o per le nuove finalità o tipologie di dati indicati in ogni aggiornamento solo dopo 30 giorni dalla data in cui tale elenco viene reso pubblico attraverso la presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali. Si consiglia di rivedere l'elenco ogni trimestre sul nostro sito web nelle date sopra indicate. Se non ti opponi alla nuova divulgazione dei dati, entro 30 giorni dalla pubblicazione dell'elenco aggiornato dei terzi, si ritiene che tu abbia accettato le modifiche apportate all'elenco e alla presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali. Se non sei d'accordo con le modifiche, puoi chiudere il tuo account e smettere di utilizzare i nostri servizi.
Al fine di fornire i servizi, alcune delle informazioni da noi raccolte (come indicato nella presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali) potrebbero essere richieste per essere trasferite ad altre società collegate a PayPal o ad altre entità, incluse quelle menzionate in questa sezione in qualità di fornitori di pagamenti, processori di pagamenti o titolari di conti (o capacità simili). In quanto utente riconosci che, in base alla loro legislazione locale, tali entità possono essere soggette a leggi, regolamenti, richieste, indagini o ordini che possono richiedere la divulgazione di informazioni alle autorità competenti del paese in questione. L'utilizzo dei servizi da parte tua costituisce il tuo consenso al trasferimento da parte nostra di tali informazioni al fine di fornire servizi.
In particolare, acconsenti e ci permetti di fare quanto segue con le tue informazioni:
a) divulgare le informazioni necessarie alla polizia e alle altre forze dell'ordine; alle forze di sicurezza; agli organi governativi, intergovernativi o sovranazionali competenti; alle agenzie, ai dipartimenti, alle autorità di regolamentazione competenti; autorità o organizzazioni di autoregolamentazione (incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le Agenzie citate nella sezione "Agenzie" dell'elenco dei fornitori terzi qui riportato) e ad altre terze parti, incluse le società del Gruppo PayPal, che (i) siano legalmente obbligate e autorizzate a rispettare, incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le leggi lussemburghesi del 24 luglio 2015 sulla legge statunitense Foreign Account Tax Compliance Act ("Legge FACTA") e del 18 dicembre 2015 sullo standard comune di reporting dell'OCSE ("Legge CRS"); (ii) abbiamo motivo di ritenere che sia opportuno per noi cooperare nelle indagini su frodi o altre attività illegali o potenzialmente illegali, o (iii) condurre indagini sulle violazioni del nostro accordo con te (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la tua fonte di finanziamento o il fornitore della carta di credito o di debito).
Se sei sottoposto alla Legge FATCA o alla Legge CRS, siamo tenuti a comunicarti le informazioni che ti riguardano che potremmo trasferire a varie autorità. Si prega di leggere di più sugli obblighi di PayPal ai sensi della Legge FATCA e della Legge CRS e di prendere nota delle informazioni che potremmo divulgare come risultato.
Noi e altre organizzazioni, incluse le parti che accettano PayPal, possiamo anche condividere, accedere e utilizzare (anche da altri paesi) le informazioni necessarie (incluse, senza limitazione, le informazioni registrate dalle agenzie di prevenzione delle frodi) per aiutarti a valutare e gestire i rischi (incluso, senza limitazione, per prevenire le frodi, il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo). Ti preghiamo di contattarci se desideri ricevere ulteriori dettagli sulle agenzie di prevenzione delle frodi pertinenti. Per ulteriori informazioni su queste agenzie, sulle agenzie di prevenzione delle frodi e su altre terze parti, cliccate qui.
b) Divulgare le informazioni sul profilo ai titolari di diritti di proprietà intellettuale se, ai sensi del diritto nazionale applicabile di uno Stato membro dell'UE, essi hanno un diritto nei nostri confronti per la divulgazione di informazioni extragiudiziali a causa di una violazione dei loro diritti di proprietà intellettuale per i quali sono stati utilizzati i nostri servizi (ad esempio, ma senza limitazione, l'art. 19, comma 2, sottoparagrafo 3 della legge tedesca sui marchi o l'art. 101, comma 2, sottoparagrafo 3 della legge tedesca sul diritto d'autore).
c) Divulgare informazioni in risposta alle richieste delle associazioni di carte di credito o in un processo civile o penale.
d) Divulgare il nome e il link PayPal dell'Utente nella directory degli utenti PayPal. I dati dell'Utente saranno confermati ad altri utenti PayPal in risposta a una ricerca utente effettuata utilizzando nome, indirizzo email o numero di telefono dell'Utente o parte di questi dati. Ciò al fine di garantire che le persone effettuino i pagamenti all'utente corretto. Questa funzione può essere disattivata nelle impostazioni del profilo PayPal.
e) Se tu, in qualità di Esercente, utilizzi terzi per accedere o integrati con noi, possiamo divulgare a tale partner le informazioni necessarie allo scopo di facilitare e mantenere in essere l'accordo (inclusi, senza limitazione, lo stato della nostra integrazione con PayPal, se si dispone di un profilo PayPal attivo, e se è già in essere una collaborazione con un altro partner di integrazione PayPal).
f) Divulgare le informazioni necessarie ai responsabili dei pagamenti, ai revisori dei conti, ai fornitori di servizi alla clientela, alle agenzie di riferimento per il credito e di frode, ai fornitori di prodotti finanziari, ai partner commerciali, alle società di marketing e di pubbliche relazioni, ai fornitori di servizi operativi, alle società del gruppo, alle agenzie, ai marketplace e ad altri terzi qui elencati. Lo scopo di questa divulgazione è quello di permetterci di fornirti i nostri servizi. Nell'elenco delle terze parti, sotto ciascuna "Categoria", sono riportati anche esempi non esclusivi di terze parti (che possono includere i loro cessionari e successori) alle quali attualmente divulghiamo le informazioni sul profilo o alle quali possiamo considerare di divulgare le informazioni sul profilo e le informazioni effettive che divulghiamo (salvo quanto esplicitamente dichiarato, queste terze parti sono limitate per legge o per contratto all'utilizzo delle informazioni per scopi secondari oltre gli scopi per i quali le informazioni sono state condivise).
g) Rivelare le informazioni necessarie al tuo agente o rappresentante legale (come il titolare di una procura da te conferita, o un tutore nominato).
h) Divulgare i dati statistici aggregati con i nostri partner commerciali o per le pubbliche relazioni. Ad esempio, potremmo rivelare che una specifica percentuale dei nostri utenti vive a Manchester. Tuttavia, queste informazioni aggregate non sono legate a dati personali.
i) Condividere le informazioni sul profilo con terzi non affiliati (qui elencati) per il loro utilizzo per i seguenti scopi:
Prevenzione delle frodi e gestione dei rischi: per aiutare a prevenire le frodi o per valutare e gestire i rischi. Ad esempio, se utilizzi i servizi per acquistare o vendere prodotti utilizzando eBay Inc, o affiliati ("eBay"), possiamo condividere le informazioni sul profilo con eBay al fine di contribuire a proteggere i tuoi conti da attività fraudolente, avvisarti se rileviamo tali attività fraudolente sui tuoi conti o valutare il rischio di credito. Nell'ambito dei nostri sforzi di prevenzione delle frodi e di gestione del rischio, possiamo anche condividere le necessarie informazioni sul profilo con eBay nei casi in cui abbiamo posto una sospensione o altre restrizioni sul tuo profilo in base a controversie, reclami, riaddebiti o altri scenari riguardanti la vendita o l'acquisto di beni. Inoltre, nell'ambito dei nostri sforzi di prevenzione delle frodi e di gestione del rischio, possiamo condividere le informazioni sul profilo con eBay per consentire loro di gestire i loro programmi di valutazione per gli acquirenti o i venditori.
Servizio clienti: per scopi di servizio al cliente, anche per aiutare il servizio clienti o per risolvere controversie (ad esempio, fatturazione o transazioni).
Spedizioni: in relazione alle spedizioni e ai servizi connessi per gli acquisti effettuati tramite PayPal.
Conformità legale: per aiutarli a rispettare i requisiti di verifica della lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.
Fornitori di servizi: per consentire ai fornitori di servizi sotto contratto con noi di supportare le nostre operazioni commerciali, come la prevenzione delle frodi, la riscossione delle bollette, il marketing, il servizio clienti e i servizi tecnologici. I nostri contratti prevedono che questi fornitori di servizi utilizzino le tue informazioni solo in relazione ai servizi che svolgono per noi e non a proprio vantaggio.